Requisiti di sistema

... per avviare i programmi installati

Emulazione Kickstart

Qualche installatore utilizza quello che viene chiamato kickemu per ottenere un ambiente AmigaOS completo per il programma installato. Per il kickemu serve l'immagine di un kickstart. Questa immagine può essere estratta da un vero Amiga con programmi quali GrabKick o simili che possono essere trovati su Aminet. La versione supportata dell'immagine dipende dal programma installato. Solitamente solo un'immagine viene supportata da un installatore. Dovresti poter trovare qualche informazione riguardo alla versione da utilizzare nel file ReadMe allegato all'installatore. L'immagine per le versioni 1.2 e 1.3 del kickstart può essere ottenuta solo da un A500, per la versione 3.1 deve essere estratta da un A1200. Se l'immagine non può essere trovata da WHDLoad oppure è la versione sbagliata o alterata in qualche modo, WHDLoad terminerà l'esecuzione con un apposito messaggio d'errore. In aggiunta a questo, un file di rilocazione con l'estensione .RTB associato all'immagine del kickstart deve essere presente. Questo file di rilocazione può essere trovato su Aminet nell'archivio util/boot/skick345.lha. Entrambi i file, l'immagine del kickstart e il file di rilocazione, devono trovarsi nella directory Devs:Kickstarts/ ed essere nominati nel modo corretto. La seguente tabella indica i nomi dei file, dipendenti dalla versione del kickstart:

VersioneNome Immagine del KickstartNome File di Rilocazione
1.2Devs:Kickstarts/kick33192.A500Devs:Kickstarts/kick33192.A500.RTB
1.3Devs:Kickstarts/kick34005.A500Devs:Kickstarts/kick34005.A500.RTB
3.1Devs:Kickstarts/kick40068.A1200Devs:Kickstarts/kick40068.A1200.RTB

... per scrivere nuovi Slave / installare programmi